Risograph Beginner

Un workshop per avvicinare e conoscere la stampa risograph: i partecipanti verranno introdotti ai fondamenti teorici e pratici di questa tecnica economica, sostenibile e dai colori vividi, realizzando un lavoro personale che verrà successivamente stampato. Ognuno potrà esplorare le trasformazioni che un soggetto subisce in risograph –  sia che si tratti di un disegno, di una foto, oppure di un motivo grafico – testando le piacevoli sorprese che si ottengono con il colore e la carta. 

La stampa Risograph ha un approccio eco-friendly perché utilizza pochissima energia elettrica ed inchiostri a base di olio di soia. Strizza l’occhio alla resa cromatico della serigrafia, alla morbidezza della stampa off-set e la velocità delle macchine fotocopiatrici. Le regole per progettare in maniera corretta sono poche, semplici e alla portata di tutti perché è possibile utilizzare sia layout analogici, utilizzando lo scanner della macchina, sia i file digitali, che vanno preparati in maniera consona (e vi spiegheremo come!)

ISCRIZIONI
l workshop sarà attivato con un numero minimo di 6 partecipanti e si terrà con un massimo di 15 persone.

PROGRAMMA
Presentazione della tecnica risograph e brevi cenni storici.
Panoramica delle applicazioni in ambito commerciale e artistico. Presentazione di tutte le attrezzature dell’intero processo di stampa e dei materiali utilizzati.
Matrice e cilindro: cosa sono, come utilizzarli al meglio e a cosa servono.
Realizzazione di un soggetto a due colori: analogico o digitale?
Ciascun partecipante potrà realizzare la propria tiratura di 10 stampe a 2 colori in A3: il risultato finale potrà essere un poster, una serie di cartoline (massimo 4 per foglio) oppure una mini zine.

La mattinata sarà dedicata alla scoperta delle potenzialità della tecnica, alla revisione e finalizzazione dei soggetti. Ogni partecipante imparerà a sfruttare le peculiarità di questa tecnologia per ottenere un effetto unico. Durante la seconda parte della giornata di corso vedremo in azione la stampante risograph!

Ecco gli ingredienti per questo appuntamento:
— 2 colori
— 2 matrici
— carta formato A3

MATERIALI
Forniti
– carta per matrici;
– inchiostri Risograph;
– carte speciali FAVINI e FEDRIGONI
– cancelleria.

Da portare con sé
Consigliamo ai partecipanti di portare con sé il proprio computer portatile, disegni, fotografie, spunti e suggestioni per realizzare il proprio elaborato.

COSTO
il costo è comprensivo di: 7 ore di corso intensivo / carte / materiali.

TESSERAMENTO
Per partecipare al workshop è necessario attivare il tesseramento che permetterà ai partecipanti di accedere al laboratorio.Il costo della tessera è di a 30€. Permette di usufruire del laboratorio per poter realizzare i propri progetti, dà diritto a due ore di tutoraggio gratuite (che puoi utilizzare per una consulenza su un tecnica o su un progetto) e alla consultazione della nostra libreria Culture Club

POLICY DI CANCELLAZIONE AL WORKSHOP
È possibile rinunciare all’iscrizione entro 7 giorni di calendario dalla data d’inizio del corso, informando il Print Club Torino all’indirizzo mail workshop@printclubtorino.it. La quota versata potrà essere utilizzata per la partecipazione ad un altro workshop (entro un anno, decorso il quale non sarà più restituita). La mancata comunicazione entro i giorni stabiliti prevede la perdita dell’acconto versato.

Per ulteriori informazioni e dettagli scriveteci all’indirizzo mail: workshop@printclubtorino.it

FacebookInstagramLinkedin
Restiamo in contatto