• sabato23 Settembre2023
    Workshop

    Serigrafia Absolute Beginners

    Print Club Torino
    Print Club Torino
    sabato 23 Settembre
    09:30 / 17:30

    Una giornata dedicata alle persone curiose e a chi cerca uno svago produttivo, artigianale e creativo. Apprenderai le fasi del processo e gli strumenti necessari che serviranno, se vorrai approfondire, per realizzare una tua tiratura con un tuo soggetto nel nostro laboratorio. Poca teoria e tanta pratica: tenere in mano una racla ti sembrerà la cosa più naturale del mondo!

  • sabato7 Ottobre2023
    Workshop

    Fatevi i Santi vostri

    Luca Font
    Luca Font
    sabato 7 Ottobre
    09:30 / 17:30
    domenica 8 Ottobre
    09:30 / 17:30

    *Un corso intensivo rivolto a tutti: curiosi alla ricerca di nuovi stimoli creativi, illustratori emergenti o professionisti, un’occasione davvero imperdibile per accrescere le proprie conoscenze grazie allo scambio creativo e dalla full immersion progettuale di due giorni.* Focus progettuale di questo corso sarà la progettazione e creazione di una nuova iconografia ironica e libera in cui i partecipanti realizzeranno sotto la guida dell’artista il proprio Santo.

  • sabato14 Ottobre2023
    Workshop

    Risograph Beginner

    Print Club Torino
    Print Club Torino
    sabato 14 Ottobre
    09:30 / 17:30

    Colori intensi, sovrastampa di grande effetto e possibilità di ampie tirature in poco tempo. Le imperfezioni date da questo tipo di stampa hanno un fascino particolare. Il corso è aperto a tutti coloro che sono incuriositi dalla stampa Risograph: illustratori, grafici, designer, appassionati e amatori.

  • sabato21 Ottobre2023
    Workshop

    Vernice Molle

    Giancarlo Busato
    Giancarlo Busato
    sabato 21 Ottobre
    09:30 / 17:30

    *La scoperta e l’approfondimento di questa tecnica avverrà grazie all’esperienza di un maestro come Giancarlo Busato. Il workshop di vernice molle, o ceramolle, sarà una giornata speciale, di grande valore e suggestioni. Si tratta di una tecnica di stampa indiretta, una variante dell’acquaforte, in cui la matrice viene ricoperta da uno strato di cera su cui, appoggiato un foglio sottile, si può creare il proprio soggetto. Attraverso l’acidatura e l’inchiostratura si ottiene poi una lastra pronta per la stampa. Ideale anche per chi ama aggiungere un tocco di magia grazie all'utilizzo dell’acquerello sulla stampa della propria incisione.*

  • Print Club Torino meets Montana

    Nella primavera 2023 il laboratorio si è tinto di stelle e strisce! Abbiamo ospitato alcuni ragazzi della School of Art della Montana State University, un’accademia in cui gli studenti affinano la loro visione creativa personale, sviluppano abilità avanzate per trovare il loro posto come professionisti all’interno del settore creativo. Per sei giorni i ragazzi e […]

    28 — 04 — 23
  • Serigrafia su carta: dal progetto alla stampa

    Felicissimi di condividere con voi una grande novità: il nostro corso di Serigrafia online è finalmente out! Un progetto su cui abbiamo lavorato molto, che rispecchia la nostra esperienza e il nostro amore per questa tecnica di stampa. Negli anni abbiamo sperimentato, imparato, condiviso e lavorato con creativi e appassionati, avvicinandoci e apprezzando sempre di […]

    08 — 03 — 23
  • Slow Learning: l’apprendimento lento in un libro collaborativo

    Cos’è l’apprendimento lento?  Come possiamo adottare un ritmo meno frenetico in modo da rendere l’apprendimento più sostenibile? ILO lo ha voluto raccontare con “Slow Learning”, un libro collaborativo diviso in tre sezioni che spiega quanto sia importante saper rallentare in un’epoca in cui il lavoro, il sovraccarico di informazioni e le nuove tecnologie portano le […]

    23 — 01 — 23
  • Workshop di design thinking per l’iniziativa “Future Chair” di Assifero.

    Insieme a Graphic Days®, Print Club Torino ospita i ragazzi e le ragazze che prendono parte all’iniziativa “Future Chair” di Assifero. Il progetto ha lo scopo stimolare il dialogo intergenerazionale e esplorare le possibilità di implicazione dei giovani nei processi decisionali delle fondazioni ed enti filantropici,  finora considerati un territorio a loro lontano e precluso, […]

    16 — 01 — 23
FacebookInstagramLinkedin
Restiamo in contatto